Eco-sterilclima di Luca Visini

Via Valletta 11 28060
San Pietro Mosezzo (NO)

0321/1834828

P.iva: 02394260034
Numero REA: NO- 233771

AZIENDE

Ecosterilclima offre servizi e soluzioni
alle aziende per sanificazioni degli
impianti di ventilazione al fine di rendere
gli ambienti lavorativi più sani e sicuri.


CONTINUA
Ecosterilclima

Trattamenti per eliminare polveri e detriti

I tecnici incaricati sono tenuti a svolgere prima dell’inizio delle operazioni una valutazione del sistema di ventilazione, interna ed esterna, e di tutti gli ambienti in cui l’impianto si sviluppa al fine di determinare le tecniche e gli accessori necessari per eseguire correttamente il trattamento.

L’ispezione sarà svolta grazie ad un apposito accessorio comandato da un operatore a distanza il quale eseguirà delle riprese video per valutare lo stato igienico e gli eventuali danni presenti nel sistema di ventilazione. Nel caso in cui vi siano danni o parti da sostituire nel condotto, essi saranno comunicati al responsabile dell’impianto e della sua manutenzione. 

L’intervento verrà pianificato dai nostri tecnici in seguito ad un’attenta valutazione dell’impianto e del suo sviluppo, così da stabilire uno specifico piano di coordinazione operativo.

I detriti e le polveri che saranno rimossi dal sistema verranno immessi all’interno dei punti di raccolta, interni o esterni; nel caso in cui il punto di raccolta si trovi all’interno della struttura, Ecosterilclima offre il montaggio di un filtro HEPA che garantisce una pulizia pari al 99,97%. Nel caso in cui il punto di raccolta si trovi all’esterno, ci impegniamo a compiere la pulizia meccanica facendo particolare attenzione a scaricare sottovento all’edificio ed, eventualmente, a distanza di sicurezza rispetto ad altre prese d’aria.

Il nostro modo di lavorare

Il trattamento che offriamo viene eseguito attraverso le aperture di servizio del sistema per permettere l’accesso fisico e meccanico al suo interno. 

Le aperture saranno dimensionate come da normativa UNI EN 12097, isolate termicamente e sigillate in modo da evitare perdite di riscaldamento o favorire fenomeni di condensazione all’interno dei condotti; inoltre, saranno marcate e numerate e saranno totalmente ri-apribili in caso di ulteriori interventi sull’impianto.

Il metodo scelto dalla nostra azienda segue il protocollo AIISA, il quale sfrutta l’utilizzo di apposite macchine spazzolatrici dotate di setole ad azione meccanica di varie dimensioni, secondo la struttura del condotto, progettate in conformità con i necessari requisiti di affidabilità e sicurezza.

La pulizia meccanica compiuta dalle spazzole garantisce una corretta estrazione e cattura delle polveri, tramite adeguati sistemi di filtrazione e di recupero di detriti al fine di evitare le re-immissione di questi ultimi all’interno del sistema di ventilazione. Tutti gli accessori sono dotati di filtro assoluto (filtro HEPA). Inoltre, verrà utilizzato un sistema di estrazione abbastanza potente da evitare l’eventuale dispersione di detriti e polveri all’interno di ambienti circostanti.

In seguito alla pulizia meccanica potrebbero essere applicati prodotti chimici Biocidi, presidio medico chirurgico e conformi alle norme vigenti, a fine protettivo dell’impianto di ventilazione.

Ecosterilclima

Verifiche e certificazioni per un lavoro sicuro e di qualità

A fine trattamento sarà effettuata una verifica ottica: nel caso in cui non vi siano detriti visibili, l’impianto può considerarsi pulito; nel caso in cui vi siano ulteriori contaminanti, l’impianto verrà sanificato nuovamente.

Nello stesso tempo saranno fatte campionature con piastra di supporto di coltura (U.F.C) e (C.M.T.) le quali saranno consegnate al laboratorio di analisi per un confronto con le precedenti.

Questa verifica verrà effettuata subito dopo la pulizia meccanica, quindi assolutamente prima della riattivazione dell’impianto.

La nostra azienda opera seguendo leggi Nazionali o Europee, in accordo con le legislazioni riguardanti la sicurezza dei propri operatori, degli occupanti dell’edificio e nel rispetto dell’ambiente. Ci impegniamo a non utilizzare metodi o materiali che possano essere nocivi per le persone. 

Alla fine della pulizia del sistema di ventilazione i nostri operatori rilasceranno al proprietario od al committente: una certificazione di successo del progetto di pulizia con rilascio di documentazione visiva di ogni locale che attesta l’avvenuta rimozione dello sporco, il Nadca Vacuum Test effettuato da Ecosterilclima con relativa certificazione, il censimento e numerazione dei portelli e delle aperture, una lista delle eventuali parti danneggiate o che necessitano sostituzione e in seguito a campionamenti a tampone l’analisi dell’eventuale carica microbiotica.