STERIL
L'importanza crescente del condizionatore,
sia per rinfrescare che per riscaldare gli ambienti,
rende indispensabile la sanificazione degli
split per garantire aria di qualità.

STERIL
L'importanza crescente del condizionatore,
sia per rinfrescare che per riscaldare gli ambienti,
rende indispensabile la sanificazione degli
split per garantire aria di qualità.
Perché é importante fare la sanificazione dell’impianto di condizionamento?
L’importanza della qualità dell’aria è stata riconosciuta da tempo ed il fenomeno è oggetto di numerosi studi: da una ricerca medica è risultato che negli ultimi anni sono aumentate del 60% le persone che hanno problemi di allergie, dovute anche all’inquinamento domestico, causate dalla presenza di microparticelle di grandezza tra 1-5 micron che, oltre certi livelli di concentrazione, risultano nocive per la salute, capaci di indurre patologie di tipo infettivo, come la Legionella Pneumophila, e allergico.
La casa è un ambiente di vita nel quale ciascun individuo trascorre una parte più o meno rilevante del suo tempo. Qui il “rischio biologico” è legato alla presenza di microrganismi (funghi, batteri, virus, parassiti, protozoi), acari della polvere, allergeni di derivazione vegetale e animale riscontrabili nell’aria, nella polvere, nelle strutture e negli arredi, negli impianti idrici e di condizionamento dell’aria, negli animali da compagnia, ed è influenzato da fattori fisici tra cui umidità e temperatura.
La tua salute e dei tuoi cari deve essere sempre al primo posto
I soggetti potenzialmente esposti a tale rischio includono tutte le fasce di età, comprese le categorie più “deboli” come i bambini e gli anziani, che spesso passano la maggior parte della giornata tra le mura domestiche.
Gli effetti sulla salute causati dalla presenza dei contaminanti biologici sono classificabili in tre tipologie: infettivo, tossico e allergico e si possono manifestare con diversa intensità in relazione a vari fattori tra i quali le condizioni fisiche e la suscettibilità di ciascun individuo.
L’inquinamento domestico può essere quindi considerato una delle cause principali di varie malattie respiratorie, transitorie e non; infatti i filtri di cui sono dotate le macchine non sono in grado di trattenere tutte le sostanze dannose che vengono aspirate e queste tendono a depositarsi all’interno dell’acqua di condensa (luogo adatto alla proliferazione della Legionella Pneumophila) e ad essere potenzialmente pericolose per il nostro organismo.
Il rischio biologico in ambito domestico può essere controllato e ridotto mediante interventi sia di tipo strutturale/impiantistico sia con il rispetto di semplici norme igieniche e comportamentali da parte di coloro che vi abitano.
Efficienza e minor consumo
La nostra azienda, attraverso i trattamenti offerti, punta ad un radicale abbassamento della possibilità di contrarre patologie transitorie e complicazioni più gravi ai danni dell’apparato respiratorio, eliminando completamente la proliferazione di agenti contaminanti all’interno degli impianti, e quindi diminuire i rischi per la salute del nostro cliente.
Inoltre, la sanificazione comporta una maggiore efficienza e un minor consumo dell’impianto, oltre ad una minore possibilità di blocchi improvvisi ed emissione di odori sgradevoli.
Dal 2014 è anche obbligatoria la manutenzione dell’impianto di climatizzazione con controlli ogni 2 o 4 anni. È necessario possedere un libretto termico per tutti gli impianti di climatizzazione, a prescindere che si tratti di una nuova installazione o meno, e compiere controlli periodici di efficienza energetica.